Democenter
Ricerca e innovazione al servizio delle imprese e del territorio
  • Chi siamo
    • Fondazione Democenter
    • Organi
    • Soci
    • Referenti
    • Sedi
    • Partner
    • Statuto
    • Bandi e gare
    • Lavora con noi
  • Soluzioni
    • Accelerazione d’impresa
    • Advisoring
    • Bandi finanza agevolata
    • Business Innovation
    • Check-up tecnologico
    • Finanza per le startup
    • Formazione specialistica
    • Innovation Labs
    • Internazionalizzazione
    • Networking internazionale
    • Project Management
    • Progetti lavoro giovani
    • Progetti di innovazione territoriale
    • Programmi europei
    • Progettazione incubatori
    • Progettazione laboratori tecnologici
    • Servizi di ricerca
    • Trasferimento tecnologico
  • Laboratori
    • I laboratori collegati a Democenter
    • Knowbel
  • Comunicazione
    • Press kit
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Media
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti

Le opportunità del Piano Nazionale Industria 4.0 e le tecnologie per l’interconnessione delle macchine

Mercoledì 21 febbraio 2018   ore 16

Sala Rossa di Fondazione Democenter

Via P. Vivarelli, 2 – 41125 Modena

Nel 2017 il Ministero per lo Sviluppo Economico ha avviato il piano nazionale Industria 4.0, per supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi. L’aspetto più pratico e immediato di questi piano è stato la possibilità di iperammortizzare al 250% le macchine industriali funzionali alla realizzazione della fabbrica digitale, con la conseguenza di un aumento di oltre il 45% degli ordini interni di macchine utensili italiane nel 2017 rispetto all’anno precedente (fonte: Ucimu).

Alla luce di questo successo, la misura è stata confermata per il 2018 con il varo del Piano nazionale Industria 4.0, che introduce rispetto al 2017 importanti novità relative in particolare alla formazione.

Dal contatto quotidiano con le aziende si percepisce come l’esigenza di interconnettere le macchine, che è alla base dell’Industria 4.0 e che costituisce una delle condizioni imprescindibili per godere dell’agevolazione, rimanga ancora un concetto non del tutto chiaro e in molti casi ancora di fatto inattuato.

L’incontro organizzato da Fondazione Democenter ha un duplice scopo:

  • presentare le potenzialità del Piano nazionale Industria 4.0, soffermandosi in particolare sulle novità introdotte per il 2018
  • illustrare le attività che Fondazione Democenter e i suoi partner possono realizzare a sostegno delle imprese che investono in Industria 4.0

Grazie al coinvolgimento di una startup innovativa specializzata nelle applicazioni per l’internet-of-things, si chiarirà il concetto di interconnessione delle macchine, con case-study e indicazioni pratiche su come realizzare una fabbrica digitale.

Programma

 a partire dalle ore 16:

  • Introduzione alla giornata – Marco Padovani (Fondazione Democenter)

 

  • Il Piano nazionale Industria 4.0: la misura 2018 – Giovanna Di Donato (Fondazione Democenter)

 

  • Connettere le macchine industriali nella logica di Industria 4.0 – Aldo Campi (Stoorm5)

 

  • Discussione e confronto tra i partecipanti

 

La partecipazione all’evento è libera e gratuita. E’ gradita la pre-iscrizione al link http://goo.gl/12RjEE

 

 

 

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on Google+
Google+
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email
Print this page
Print

Ti può interessare anche:

  • 12.12.2107 – Industria 4.0 la rivoluzione è… 4 dicembre 2017
  • A “FARETE” LA CONCRETEZZA NELLA REALTA’… 1 settembre 2017
  • 30.03.2017 – EFFICIENZA 4.0 – Un percorso per… 20 marzo 2017
  • 11-14 maggio 2016: Fondazione Democenter partecipa… 19 aprile 2016
  • 21.04.2017: Fondazione Democenter porta… 5 aprile 2017
Fondazione Democenter-Sipe | Via Vivarelli 2 | 41125, Modena (Italy) | C.F. e P. IVA: 01989190366

(c) 2015 Democenter | Amministrazione trasparente | Privacy Policy | Cookie Policy | Designed by Tracce

×

Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione;
il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”.
Non sono utilizzati cookies di profilazione di proprietà.
Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso
(ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa
(art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).

Chiudi