“User eXperience e Design-driven Innovation per l’Industria 4.0” – 30 ore di corso ONLINE nuova programmazione 2021
Innovazione per gli attori della manifattura significa misurarsi sempre più con gli avanzamenti della tecnica e con le nuove opportunità tecnologiche Industria 4.0. L’innovazione nella manifattura passa oggi dalla gestione dell’automazione industriale, nella configurazione, nel controllo e nei diversi livelli di interazione e integrazione delle macchine con gli attori umani.
L’elemento distintivo delle aziende manifatturiere innovative diventa la presenza di una cultura orientata all’utente e al design, dove designers e ingegneri sono coinvolti nell’analisi strategica e nel disegno dei processi e dei servizi in ambito industriale. La User Experience (UX) diventa uno dei principali driver di innovazione
Il corso articolato in 8 lezioni on line (2 a settimana) nei mesi di febbraio marzo 2021 e rivolto ad Innovation Managers ,Responsabili IT e Digital ,Designers e Progettisti, Software Developer sviluppa un percorso formativo integrato dai fattori umani alla progettazione dell’interazione Uomo-Macchina, fino al disegno dei servizi per l’Industry 4.0 approfondendo le metodologie dello Human-Centred Design e Human-Centred Manufacturing, fino ai metodi e agli strumenti per la progettazione basata sulla User eXperience.
A trattazioni teoriche si affiancheranno analisi di contesti industriali ed esercitazioni pratiche.
Brochure del corso con il programma dettagliato e la modalità di iscrizione.
Rassegna stampa
La terza dimensione della moda
Come si crea abbigliamento utilizzando la tecnologia 3D
“Start Up Ready” al via il progetto rivolto agli istituti scolastici superiori del territorio di Mirandola

