Il progetto ALERT mira ad aumentare la vita a fatica delle leghe trattate sia attraverso trattamenti superficiali, che per via di rivestimenti
Obiettivi:
Il progetto si propone di Indagare la fatica e i fenomeni di fatica superficiale da fretting (movimenti di ampiezza limitata ad alto numero di cicli) nelle leghe di alluminio usate per componenti critici. ALERT si focalizzerà su applicazioni aeronautiche, partendo da case studies ed estendendo i risultati a strutture space, applicando sia trattamenti superficiali che rivestimenti per migliorare il comportamento a fatica e fretting. L’attività di ricerca si estende da TRL 4 (test in laboratorio su provini) a TRL 6 (test su dimostratori in banchi prova).
Risultati attesi
I risultati attesi dal punto di vista quantitativo sono:
1 – L’incremento della resistenza a fatica tramite:
- trattamenti superficiali (+30 % per leghe di Al realizzate mediante processo AM e +50 % per leghe da deformazione plastica)
- rivestimenti (+15 %)
2 – Un aumento della resistenza a fretting del 25 % grazie ai trattamenti/rivestimenti sviluppati.
Soggetti beneficiari: DTM (capofila), SIC, IN4, CIRI MAM (MECC), INTERMECH–MO.RE
Aziende coinvolte: Peen Service Srl, CURTI Costruzioni Meccaniche Spa
Costo progetto: euro 787.667,57; Contributo concesso: euro 499.987,80.
Sito web del progetto: https://alertproject.eu/
Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del PR FESR 2021-2027 AZIONE 1.1.2 – 2 – Contributi per i laboratori di ricerca accreditati dalla Regione Emilia-Romagna – “BANDO PER PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE STRATEGICA RIVOLTI AGLI AMBITI PRIORITARI DELLA STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE”. DGR Num. 2097 del 28/11/2022