
SHORT MASTER FASTENER 2025 – Rappresentazione, catalogazione ed impiego
In Italia il mercato dei Fasteners (viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio) oggi genera un fatturato stimato tra 2,5 e 2,7 miliardi di euro. Il tessuto distributivo e produttivo conta oltre 300 distributori e un numero simile di fabbriche sul territorio nazionale. Nel contesto europeo, l’Italia rappresenta circa l’1,6% del mercato globale dei Fasteners, collocandosi tra i principali mercati del continente, dopo Germania e Francia. I settori leader e trainanti del mercato sono l’automotive, i macchinari industriali ed i veicoli in generale, gli elettrodomestici e le costruzioni. L’alto livello di complessità tecnologica e produttiva richiesta dai mercati globali impone alle imprese distributrici di fasteners di rivolgere una particolare attenzione all’aggiornamento e al perfezionamento professionale del proprio personale tecnico, commerciale e di assistenza post vendita.
Con queste premesse Fondazione Democenter, in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia, ripropone una nuova edizione del master aggiornata e rivista, con l’obiettivo di fornire conoscenze e competenze sui principali aspetti tecnologici e normativi a personale di aziende distributrici e produttrici, per una scelta ed impiego ottimale e consapevole dei Fastener.
Il corso affiancherà ad una trattazione teorica esempi pratici e soluzioni applicative.