
Short Master L’Intelligenza Artificiale e i suoi strumenti di base – Corso teorico pratico
Come impatta l’Intelligenza Artificiale (AI) nella vita lavorativa di ogni giorno? Per esempio, per rispondere ad un’email velocemente pur mantenendo un tono formale, l’AI ti propone subito un testo professionale e completo, che deve solo essere riletto e, al massimo, aggiustato leggermente. Lo stesso vale per i post sui social, per le descrizioni dei prodotti o anche per brevi report aziendali. Un altro esempio pratico si può avere con Excel: davanti ad un foglio pieno di dati con l’AI basta chiedere “quali sono i tre prodotti più venduti in questo file?” per avere subito la risposta, magari ordinando i dati e indicando anche le quantità. Oppure chiedendo direttamente la formula corretta per averla pronta solo da incollare. E’ facile intuire quanto avere confidenza con questo tipo di strumenti diventi cruciale nel contesto lavorativo attuale, in cui si è passati dal cercare informazioni su Internet al chiedere risposte all’Intelligenza Artificiale.
Con queste premesse Democenter, in collaborazione con il Tecnopolo di Modena, propone un corso di 14 ore per fornire una panoramica completa sugli strumenti basilari dell’Intelligenza Artificiale, con un forte taglio pratico laboratoriale. Il corso sarà infatti articolato in una parte teorico-introduttiva e una parte di esercitazione pratica con possibilità di postazioni attrezzate (pc portatile).