EventiNews

Il 3 e 4 settembre 2025 vi aspettiamo a FARETE, la due giorni di networking dedicata alle imprese, promossa e organizzata da Confindustria Emilia. Un’occasione di incontro e networking con imprese e stakeholder, per conoscere dal vivo i nuovi sviluppi dei progetti di cui Fondazione Democenter e il TPM Mario Veronesi di Mirandola sono partner e per sviluppare nuove opportunità di collaborazione.

Presso il nostro stand (Pad. 18 stand D81) sarà possibile approfondire insieme le tecnologie e le competenze disponibili presso il Tecnopolo di Modena specializzato su meccanica avanzata e motoristica, intelligenza artificiale, cellule staminali e medicina rigenerativa e presso la sede di Mirandola Tecnopolo TPM Mario Veronesi specializzata sul settore salute e, in particolare, biomedicale.

Saranno inoltre presenti i progetti:

  • 3D_MAB – Modello biomimetico vascolarizzato tridimensionale di polmone e cute (3DMAB.IT)
  • 3D-PIONEER – Piattaforma traslazionale 3D per lo screening di farmaci e terapie cellulari avanzate per il glioblastoma multiforme (3D-PIONEER.it)
  • ALERT – Leghe di ALluminio per componenti soggetti a fatica E fretting: Rivestimenti e Trattamenti superficiali integrati (ALERTPROJECT.EU)
  • CAMPRES – Composites for Advanced Mass PRoduction of Energy Storages (CAMPRES.EU)
  • DeLiver – Decisions on Logistics’ Impact Value in Emilia-Romagna (deliverproject.it) | Che partecipa inoltre al al workshop dedicato al settore della logistica promosso da Clust-ER Innovate che si terrà il giorno 4 settembre dalle 11.30 alle 12.30. Clicca qui per i dettagli: https://farete.confindustriaemilia.it/workshop/2025/209
  • GLYMED – Riposizionamento di glicosaminoglicani in nuovi medicinali per la cura delle malattie osteoarticolari degenerative (Glymed.it)
  • H2_MOTOR – MOTORE INNOVATIVO AD IDROGENO (H2MOTOR.IT)
  • HEATBETA – Design and Fabrication of a Turbine Blade for Elevated Temperature Applications made by a Laser Engineered Net Shaping Technique Manufactured High Entropy Alloy (HEATBETA.com)
  • HF2.0 – Metodi innovativi per la modifica delle proprietà idrofobiche di Hollow Fibers in polipropilene: dai nano-additivi ai nano-coatings (HF20.it)
  • HYDROMEC – Tecnologie, componenti e materiali per la filiera dell’idrogeno (HYDROMECPROJECT.EU)
  • LA2COM – LAboratory of Lightweight Aircrafts COndition Monitoring: integration of multimodal experimental data fusion and digital twin simulations (LA2COM.IT)
  • newMAT4CEC – Dispositivi per circolazione extracorporea: nuove membrane intelligenti per la prevenzione delle complicanze neurologiche (newMAT4CEC.com)
  • REMAP – Costruzione di una Roadmap per la valutazione di sicurEzza e biocoMpatibilita’ di dispositivi medici nAnostrutturati per applicazione in ortoPedia (REMAPPROJECT.IT)
  • REMEDY – Remote personalizEd Modular monitoring for management of patients with noncommunicablE Diseases to improve physiological and social recoverY (remedy-project.it)
  • Ri-uso – Metodi di ECO-DESIGN e tool per la gestione e la fruibilità dei dati del PASSAPORTO DIGITALE DI PRODOTTO a supporto della CIRCOLARITA’ CERTIFICABILE delle piccole e medie imprese del FASHION, anche attraverso CENTRI SERVIZIO (Ri-uso.it)
  • SiMOD – Sistemi Mobili Multi-robot per la Manipolazione di Oggetti Deformabili (SiMOD) (SIMOD.EU)
  • Space-LAB – Progettazione, realizzazione e validazione di sistemi di test per prove ambientali strategiche e avanzate nel settore aerospaziale (space-lab.it)
  • STREAM2B – STRategie di EfficientAMenTO della risorsa idrica nella coltivazione del Basilico (stream2b.it)
  • Uni-recondition – Una nuova soluzione acellulare per ricondizionare gli organi a scopo di trapianto durante la perfusione ex-vivo (UNIRECONDITION.IT)
  • WATER RETTING 4.0 – Sviluppo e sperimentazione di un bioreattore industriale per l’estrazione della fibra di canapa e la produzione sostenibile di tessuti e materiali per l’edilizia (water-retting.it)

Per il programma completo della manifestazione e per informazioni su biglietto di accesso gratuito: https://farete.confindustriaemilia.it/home