Nuova certificazione GLP – Centro di Saggio ai sensi del D.Lgs 50 del 2 Marzo 2007 (certificato n° 2021/1 del 12/11/2021

I laboratori del TPM sono da tempo certificati ISO 9001 e ISO 13485. A fine dell’anno 2021 abbiamo ottenuto però un importante ulteriore riconoscimento: il laboratorio TOP – Toxicology and proteomics del Tecnopolo ha infatti ricevuto la certificazione di conformità del Centro di Saggio ai sensi del D.Lgs 50 del 2 Marzo 2007 (certificato n°…

Webinar 09/02 | The CLEAR – Going with the flow. The CTC liquid surgery apparatus genesis, development and future steps.

Webinar mercoledì 9 febbraio dalle ore 10.00 alle 11.00 Cosa sono le CTC e perché devono essere eliminate, come farlo e così migliorare l’approccio terapeutico ai tumori solidi mediante un innovativo sistema di emo-filtrazione basata su parametri biofisici e biomolecolari. CLEAR è un dispositivo sviluppato nell’ambito del progetto per rimuovere le CTC -cellule tumorali circolanti-…

28 e 29 gennaio | I progetti Cubibox, Clear, Pleinair e Hologene 7 2.0 partecipano all’Expo di Dubai

Insieme al Clust-ER Health Salute e Benessere della Regione Emilia-Romagna, i progetti Cubibox, Clear, Hologene 7 2.0 e Pleinair partecipano a Arab Health 2022 una delle occasioni più importanti a livello globale per incontrare i protagonisti del settore healthcare. I progetti verranno presentati nell’ambito dell’iniziativa Personalized medicine: new tools and active policies for prevention, diagnosis and…

Webinar 02/22 | Rivestimenti multi-funzionali e multi-scala, per componenti meccanici in acciaio e leghe di alluminio fabbricati con additive manufacturing: il progetto Rimmel

Webinar mercoledì 2 febbraio dalle ore 15.00 alle 17.00 I ricoprimenti multifunzionali sono un consolidato approccio che assicura nuove performances ai componenti meccanici. la manifattura additiva a sua volta rappresenta oggi un promettente procedimento per la fabbricazione di questi componenti. attraverso l’analisi dei risultati del progetto rimmel scopriremo la sfida tecnologica e scientifica rappresentata dall’applicazione…

Webinar 01/02 | Didattica innovativa per l’inclusione e lo sviluppo cognitivo

Webinar martedì 1 febbraio dalle ore 16.00 alle 18.00 L’inclusione degli studenti con bisogni educativi speciali è una sfida di grande rilevanza per il mondo della scuola. A questa sfida il progetto Comprendo ha cercato di proporre risposte attraverso l’utilizzo delle tecnologie dei videogame e della gamification. Nel webinar verrà presentato il videogame realizzato per…

Webinar 24/01 ore 10.00 | Clear – Final updates

Recenti avanzamenti, prossimi passi e possibili sviluppi del dispositivo CLEAR. CLEAR è un dispositivo sviluppato nell’ambito del progetto per rimuovere le CTC -cellule tumorali circolanti- dal sangue di un paziente oncologico per un approccio terapeutico e diagnostico innovativo per prevenire lo sviluppo di metastasi. INTERVENGONO Francesco Fabbri, IRCCS Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori…

AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI COLLABORAZIONE IN ATTIVITA’ DI RICERCA E SVILUPPO IN AMBITO BIOMEDICALE ALL’INTERNO DEL LABORATORIO MS2 DEL TECNOPOLO DI MIRANDOLA – Avviso n. 2022_01

Pubblicazione 17/01/2022 Scadenza 30/01/2021 ore 12:00 La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere compilata ed inviata utilizzando esclusivamente la modulistica di Fondazione Democenter-Sipe (scaricabile dai link sotto riportati) e dovrà essere corredata da: Curriculum formativo e professionale datato e sottoscritto; Informativa privacy compilata, datata e sottoscritta; Fotocopia del documento di riconoscimento in corso di…

ModenaFiere per tre giorni diventa capitale della moda.

La 12esima edizione di Moda Makers, manifestazione che lascia Carpi per approdare a Modena. Moda Makers è promossa da Carpi Fashion System, il progetto di sostegno alle aziende del distretto di Carpi di cui fanno parte Cna, Lapam-Confartigianato, Confindustria Emilia, insieme a Camera di Commercio di Modena, Fondazione Democenter-Sipre, ForModena e Comune di Carpi, con…

Webinar 22/11 | Sanità, ricerca, imprese: nuovi modelli di dialogo

Prosegue il confronto tra mondo della ricerca applicata e le scienze della salute, iniziato a giugno di quest’anno, finalizzato a riunire intorno allo stesso tavolo (virtuale) diversi attori del mondo della sanità, ricerca, imprese e trasferimento tecnologico. Questo percorso si ricollega alla “Comunità di ripartenza” promossa nel 2020. Il webinar del 22 novembre (ore 16,30)…

Bando di selezione per Incubatore Knowbel del Tecnopolo di Modena presso Unione Terre di Castelli – Scadenza 20 settembre 2015

Pubblicazione online: 6 agosto 2015 Scadenza: Entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 20 settembre 2015 La Fondazione Democenter-Sipe promuove un bando per selezionare idee d’impresa e startup definite secondo i criteri di seguito indicati e operanti nei settori della Meccanica Avanzata, della Motoristica, dell’Automazione Industriale, della Robotica, della Meccatronica, dell’Elettronica, dell’ICT afferente all’ambito…