Dal 21 giugno a Modena Executive Master “Intelligenza artificiale, machine learning e deep learning applicazioni in ambito industriale”

Fondazione Democenter, in collaborazione con la AI Academy del Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari e il laboratorio di Ingegneria Informatica AImageLab ripropone un percorso formativo riveduto ed arricchito rispetto a precedenti edizioni dal titolo Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Deep Learning – Applicazioni in ambito industriale – Corso teorico pratico. Il corso erogato in presenza…

5/6 luglio | Short Master “Metodi dell’ingegneria per la riduzione dei costi industriali DFMA (Design for Manufacturing and Assembly) e DTC (Design to Cost)”

Il 5 e 6 luglio 2023 a Modena si svolgerà la nuova edizione dello Short Master “Metodi dell’ingegneria per la riduzione dei costi industriali DFMA (Design for Manufacturing and Assembly) e DTC (Design to Cost)” La valutazione e riduzione dei costi industriali è un tema di importanza strategica per tutte le aziende, in generale affrontato…

Digitalis – Responsabilizzare i caregiver informali nell’uso quotidiano dei servizi di assistenza sanitaria digitale

Il progetto L’obiettivo principale del progetto DIGITALIS – 2021-1-IT02-KA220-ADU-000033535 – è quello di dotare le donne che prestano assistenza informale delle competenze e delle conoscenze digitali essenziali per sfruttare appieno il potenziale dei servizi e delle tecnologie sanitarie on line, al fine di migliorare la propria situazione professionale, nonché la qualità della vita e la…

Bologna, 18/02 | Visita a MUG Magazzini Generativi insieme ad Associazione Meccanica

Sabato 18 Febbraio 2023 ore 9.30-12.00 presso MUG, Via Emilia Levante, 9/F a Bologna   Fondazione Democenter insieme ad Associazione Meccanica, Clust-ER MECH e Stars&Cows per la visita a MUG Magazzini Generativi (https://www.mugbo.it/), un’interessante ed innovativo HUB dell’INNOVAZIONE che ha saputo svilupparsi in questi anni sino a diventare un punto di riferimento. MUG – Magazzini…

Motori, Azionamenti elettrici e Sistemi di accumulo: dalle applicazioni industriali alla mobilità, dalle batterie alle fuel cells

Le parole chiave quando si parla di motore elettrico sono semplicità ed essenzialità. Il compito a cui deve assolvere è unico ma cruciale: trasformare l’energia al fine di produrre movimento. L’elettricità, se generata da un mix bilanciato con una quota rilevante di fonti rinnovabili, permette di ridurre le emissioni di CO2; agevola una migliore gestione…

User eXperience e Design-Driven Innovation per l’Industria 4.0

Fondazione Democenter, in collaborazione con BSD Design e il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia ripropone l’iniziativa formativa “User eXperience e Design-Driven Innovation per l’Industria 4.0” con l’obiettivo di fornire conoscenze e metodologie approfondite su tutti gli aspetti legati alla progettazione dell’interazione Uomo-Macchina, fino al disegno dei servizi per l’Industry…

Executive Master DESI – Design e Sostenibilità Imballaggi

L’Executive Master DESI – Design e Sostenibilità Imballaggi è organizzato in collaborazione con Assografici e ENIP-GCT. Il corso si svolgerà a partire dal 20 gennaio 2023 ed è suo obiettivo fornire conoscenze, competenze tecniche e strumenti per la progettazione e la realizzazione di un packaging più sostenibile, responsabile e funzionale, riservando un’attenzione particolare al Packaging Design, alle tecnologie digitali e alle metodologie del Design Thinking per lo sviluppo…

Webinar 21/06 | La qualificazione delle imprese e le certificazioni per la sostenibilità nella moda

Martedì 21 giugno 2022 dalle 11.00 alle 12.30 Ripartono i percorsi a supporto della qualificazione delle imprese con l’obiettivo di identificare le certificazioni sui cui investire per posizionarsi al meglio nella propria filiera. Gli incontri sono promossi da Carpi Fashion System grazie alle risorse messe a disposizione dalla Fondazione Cassa Risparmio di Carpi. LOCANDINA Per…

PROGETTO STARTUP per aspiranti giovani imprenditori

Da ottobre 2022 a febbraio 2023. Un corso di Alta Formazione gratuito che ti permetterà di acquisire una gamma di strumenti necessari a realizzare al meglio un progetto imprenditoriale. Le Start Up sono il cuore pulsante di un ecosistema dell’innovazione: dimostrano da un lato la vivacità innovativa del sistema e dall’altro lo spirito imprenditoriale che…