Webinar, 18/12 | VIBRAZIONI MECCANICHE: modellazione e testing

Il controllo del rumore e delle vibrazioni costituisce un aspetto di fondamentale importanza. Questa necessità deriva da molteplici motivazioni che abbracciano diversi aspetti tecnologici e normativi. Innanzitutto, si pone l’attenzione sulla riduzione delle emissioni sonore, un obiettivo essenziale per garantire elevati standard di comfort in applicazioni meccaniche, anche alla luce delle sempre più stringenti normative…

Electrical Machines and Drives for Green Transportation Systems – EMERGE 2023

Modena, 11th -15th September 2023 The Summer School on ‘Electrical Machines and Drives for Green Transportation Systems’ is organized by the University of Modena and Reggio Emilia in cooperation with MUNER – The Motorvehicle University of Emilia-Romagna, the Electrical Machine Technical Committee of the IEEE IES and DORNA project with support of Tecnopolo di Modena,…

EXECUTIVE MASTER in OLEODINAMICA FLUID POWER

L’Executive Master in Oleodinamica, giunto alla sedicesima edizione, offre una importante opportunità di aggiornamento e perfezionamento professionale. Inoltre, è una delle iniziative dedicate alla formazione nel settore dell’Oleodinamica che da quest’anno saranno raccolte e potenziate nel progetto Fluid Power Academy, promosso dalla Value Chain Fluid Power. Il corso affronta in modo completo tutti gli aspetti…

Mec Spe Bologna, 29/03 – Dalle batterie ai supercondensatori. Tecnologie abilitanti per la mobilità del sostenibile

Bologna, mercoledì 29 marzo alle 14.00 presso PIAZZA MECH di MECSPE, padiglione 30 postazione A 70.   Un’iniziativa promossa da Fondazione Democenter in collaborazione con il Clust-ER MECH e Associazione Meccanica presso l’AREA CONVEGNI PIAZZA MECH nell’area espositiva di MEC SPE la fiera internazionale di riferimento per l’industria manifatturiera. PROGRAMMA 14.00 – Saluti di benvenuto…

Webinar, 23/03 | MADE: il competence center per l’industria 4.0

Giovedì 23 marzo, dalle ore 18.00 alle 19.00 MADE è un Competence Center per l’Industria 4.0 che simula una fabbrica digitale; nato per realizzare attività di orientamento, formazione e finalizzazione di progetti di trasferimento tecnologico con le aziende Italiane, in particolare con le PMI, sui temi dell’industria 4.0. Garantisce un ampio panorama di conoscenze, metodi…

Webinar 23/05 | Dalla Direttiva verso il Regolamento Macchine

Webinar, lunedì 23 maggio 2022 ore 14.30 – 16.00 Già da tempo si discute della prossima evoluzione delle leggi sulla sicurezza dei macchinari a cui la Commissione Europea sta lavorando e dell’imminente approvazione del Regolamento Macchine che andrà a sostituire la ormai nota Direttiva Macchine. Ma quali sono le motivazioni che hanno guidato questo cambiamento?…

Webinar, 29/03 | L’idrogeno nel settore ceramico. Sfide e nuove prospettive.

Webinar, 29 marzo 2022 dalle ore 16.00 Nella sfida per la decarbonizzazione si cerca sempre di più di trovare alternative che offrano la possibilità di intervenire direttamente sui processi produttivi perché siano più sostenibili. Una di queste è sicuramente l’impiego dell’idrogeno, molto valorizzato in questi ultimi anni anche dalla Comunità Europea. Durante l’incontro discuteremo delle…

Webinar 02/22 | Rivestimenti multi-funzionali e multi-scala, per componenti meccanici in acciaio e leghe di alluminio fabbricati con additive manufacturing: il progetto Rimmel

Webinar mercoledì 2 febbraio dalle ore 15.00 alle 17.00 I ricoprimenti multifunzionali sono un consolidato approccio che assicura nuove performances ai componenti meccanici. la manifattura additiva a sua volta rappresenta oggi un promettente procedimento per la fabbricazione di questi componenti. attraverso l’analisi dei risultati del progetto rimmel scopriremo la sfida tecnologica e scientifica rappresentata dall’applicazione…

MecSpe Bologna, 23/11 – Rivestimenti tribologici e anticorrosivi, per componenti in acciaio e leghe di alluminio fabbricati con manifattura additiva: il progetto RIMMEL

Bologna, martedì 23 novembre dalle 16.45 alle 17.45, all’interno del salone MECSPE Sala Concerto c/o Centro Servizi – Bologna Fiere L’applicazione di ricoprimenti multifunzionali costituisce un consolidato approccio per assicurare nuove e/o migliorate performances di componenti meccanici. In parallelo, la manifattura additiva rappresenta oggi una promettente metodologia per la fabbricazione di tali componenti. L’applicazione sinergica…

Modena, 5/11 – Open Day del Tecnopolo di Modena e dei Centri Interdipartimentali AIRI e Intermech MoRe

Modena, venerdì 5 novembre 2021 a partire dalla ore 9.00 presso Tecnopolo di Modena, Via Vivarelli, 2 L’iniziativa è promossa dal Tecnopolo di Modena, Fondazione Democenter e dai Centri Interdipartimentali AIRI – Artificial Intelligence Research and Innovation Center e InterMech – MO.RE per la Ricerca Applicata e i Servizi nel Settore della Meccanica Avanzata e…