Modena, 21/05 | Attacchi informatici alle aziende modenesi: sfide, strategie di protezione e quadro normativo

Mercoledì 21 maggio, ore 15-18, Camera di Commercio di Modena, via Ganaceto, 134 La Camera di Commercio di Modena e l’Università di Modena e Reggio Emilia organizzano un convegno dedicato alla cybersecurity, focalizzato sulle minacce informatiche che colpiscono le imprese del territorio. L’evento vedrà la partecipazione di esperti nazionali, tra cui rappresentanti della Polizia Postale,…

Dettagli

25 – 26 GIUGNO 2025 BolognaFiere | Fondazione Democenter sarà presente a R2B, il Salone della ricerca e delle competenze per l’innovazione

R2B 2025 | 25-26 giugno 2025 BolognaFiere | 9:00-18:00 Padiglioni 21/22 Arrivato alla 20° edizione, R2B si conferma un punto di incontro annuale per la comunità dell’innovazione a livello nazionale e internazionale, che coinvolge esperti, imprese, istituzioni e accademici, per affrontare le sfide del futuro e cogliere le opportunità emergenti della tecnologia e della conoscenza.…

Dettagli

Webinar, 15/05 | Carbon Management: metodologia fondamentale per aiutare le imprese a ridurre il proprio impatto ambientale

Webinar, giovedì 15 Maggio 2025 dalle ore 18:00 alle 19:00 La corretta gestione delle emissioni di carbonio è una sfida cruciale per aziende e organizzazioni, soprattutto in un contesto normativo sempre più stringente. Il percorso è molto strutturato e si devono compiere una serie di passi: Identificarne le fonti di emissione di CO2, Misurandole e…

Dettagli

Rimini, 08/05 | AGRONOMIA MODERNA: DSS, sensoristica e Digital Twin in agricoltura

Giovedì 8 maggio, nell’ambito della fiera MACFRUT 2025 di Rimini, si terrà il convegno “AGRONOMIA MODERNA: DSS, sensoristica e Digital Twin in agricoltura”, un evento che metterà al centro le tecnologie digitali per un’agricoltura più efficiente, sostenibile e connessa. Il progetto Stream2B sarà protagonista con un intervento dedicato, all’interno della sessione sulle soluzioni IoT per l’efficienza idrica, in cui verranno illustrati…

Dettagli

BANDO PER INVESTIMENTI PRODUTTIVI E PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO DELLE IMPRESE NELL’AMBITO DELLA PIATTAFORMA PER LE TECNOLOGIE STRATEGICHE (STEP)

OBIETTIVI DEL BANDO Il Bando si pone l’obiettivo di sostenere le imprese operanti nei tre ambiti STEP (tecnologie digitali e deep tech, tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, biotecnologie) che investono: nello sviluppo e nella fabbricazione di tecnologie critiche e nella salvaguardia e rafforzamento delle relative catene del valore (azione 1.6.1) in…

Dettagli

BANDO PER LA PROMOZIONE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI NEL SISTEMA PRODUTTIVO REGIONALE 2025

OBIETTIVI DEL BANDO Il Bando (nel dare attuazione alle azioni 2.6.1 e 1.3.1 del PR FESR 2021/2027) si pone l’obiettivo di favorire gli investimenti necessari a incrementare la prevenzione nella produzione di rifiuti, la preparazione per il riutilizzo e il riciclaggio dei rifiuti, in un’ottica di transizione verso modelli di produzione e consumo circolari, nell’ambito…

Dettagli

Webinar 19/01 | Realtà Estesa (XR) e applicazioni industriali: tecnologie, casi d’uso e opportunità

Webinar, lunedì 19 maggio dalle ore 14.30 alle 16.00 La realtà estesa (XR), che comprende realtà aumentata (AR), virtuale (VR) e mista (MR), rappresenta una frontiera tecnologica in rapida espansione, capace di trasformare profondamente i processi industriali. Dalla visualizzazione in tempo reale di dati e istruzioni operative, alla simulazione virtuale di ambienti produttivi fino alla…

Dettagli

Piacenza, 22/05/2025 | Idrogeno e futuro sostenibile: la filiera H2 dell’Emilia-Romagna

Piacenza, giovedì 22 maggio 2025 ore 10.00-12.00 presso SALA E – Hydrogen Expo   Qual è lo stato dell’arte della filiera dell’idrogeno in Emilia-Romagna? Quali sono i progetti innovativi che stanno plasmando il futuro dell’H2 nel territorio? Unisciti a noi in occasione di HYDROGEN EXPO 2025 per un appuntamento dedicato all’evoluzione della filiera dell’idrogeno in Emilia-Romagna!…

Dettagli

ECOSISTER: Al via la seconda call4solution di “International Open Innovation Programme – System Innovation Edition”

Il programma internazionale di Open Innovation mette in contatto le aziende dell’Emilia-Romagna con i solutori della ricerca e del business più promettenti a livello nazionale e internazionale. Il progetto è finalizzato all’implementazione delle attività del Technology Transfer Pillar,  per la realizzazione del progetto TTIP di Ecosister – Ecosistema per la transizione sostenibile in Emilia-Romagna (PNRR…

Dettagli

Webinar, 15/05 | Robotica del futuro: quali opportunità dalla piattaforma Robot Operating System (ROS)

ROS è una delle piattaforme software più diffuse e versatili nel campo della robotica, considerata uno standard nello sviluppo di sistemi robotici grazie alla sua architettura modulare e al supporto di un’ampia gamma di sensori e attuatori. Forte di una vasta comunità globale, ROS integra librerie avanzate e potenti strumenti di simulazione, offrendo soluzioni efficaci…

Dettagli