Modena, 19/11 | Mobilità Elettrica e Formazione: competenze e innovazione per la Motor Valley

Modena, mercoledì 19 novembre dalle 16.00 alle 18.00 presso Orto Botanico, Viale Caduti in Guerra 127 Un dialogo tra imprese e formazione per la transizione sostenibile della Motor Valley La transizione verso una mobilità più sostenibile sta ridefinendo in profondità il settore automotive, generando nuove sfide ma anche importanti opportunità per la formazione, l’innovazione e la…

Dettagli

Bologna, 10/12 | LA CITTÀ DEL DOMANI: tecnologie e strategie per una mobilità che cambia

10 dicembre 2025 – Biblioteca Dario Nobili, Area CNR Bologna (Via P. Gobetti, 101) – Dalle ore 14.30 Come gestire in maniera intelligente i diversi flussi in città? Quali approcci adottare per affrontare le sfide attuali in contesti urbani? L’evento “LA CITTÀ DEL DOMANI: tecnologie e strategie per una mobilità che cambia“ del 10 dicembre…

Dettagli

Funo di Argelato (BO), 20/11 | RI-MADE: prototipi di moda sostenibile al Centergross

Giovedì 20 novembre 2025, dalle ore 15.30, Sala Congressi Centergross, Viale della Mercanzia 5A, 40050 Zona Artigianale Funo (Bologna)   Il distretto moda di Bologna si prepara a un nuovo appuntamento dedicato all’innovazione sostenibile: RI-MADE – Prototipi di Moda Sostenibile, l’evento promosso da Bologna Innovation Square (BIS), di Città metropolitana di Bologna e del Comune…

Dettagli

Rimini, 04-07/11 | Ecomondo 2025: focus sui progetti Ri-uso e Water Retting 4.0

Ecomondo Rimini, dal 4 al 7 novembre presso stand della Regione Emilia-Romagna – Padiglione Hall SUD, Stand 206   In occasione di Ecomondo 2025, la manifestazione di riferimento per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della green e blue economy, sarà possibile approfondire due progetti innovativi ai quali Fondazione Democenter partecipa…

Dettagli

Ecomondo Rimini, 07/11 | ECONOMIA CIRCOLARE E TRACCIABILITA’ NELLA MODA IN EMILIA-ROMAGNA: NUOVE SPERIMENTAZIONI DAI LABORATORI TERRITORIALI PER LA SOSTENIBILITA’ DELLE IMPRESE

Ecomondo Rimini, venerdì 7 novembre dalle ore 12.00 presso stand della Regione Emilia-Romagna – Padiglione Hall SUD, Stand 206 Attraverso la testimonianza di imprese e laboratori di ricerca che hanno contribuito all’attuazione dei progetti, saranno illustrati i principali risultati dei laboratori territoriali 2024/2025 promossi da Unione Terre d’Argine, Città Metropolitana di Bologna e Comune di…

Dettagli

Mirandola, 25 novembre 2025 | “SHAPING TOMORROW TOGETHER” Technology Workshop

SHAPING TOMORROW TOGETHER DRIVING INNOVATION IN BIOPHARMA AND MEDTECH Data: Martedì 25 novembre 2025 Orario: 8:30 – 15:00 Luogo: TPM Mario Veronesi, Via 29 Maggio 12, 41037 Mirandola (MO) Durante l’evento promosso da Celanese, in collaborazione con il TPM Mario Veronesi, ITS Scienze della Vita e TMP – Associazione Italiana Tecnici Materie Plastiche, esperti del settore presenteranno soluzioni tecnologiche che stanno…

Dettagli

Smart Life Festival 2025 – Il futuro è adesso: lavori che cambiano con l’intelligenza artificiale

Come sta cambiando il mondo del lavoro grazie all’intelligenza artificiale? Durante l’evento “Il futuro è adesso – Lavori che cambiano con l’intelligenza artificiale”, realizzato il 17/10/2025 nell’ambito dello Smart Life Festival di Modena, abbiamo esplorato come la tecnologia stia trasformando professioni, competenze e prospettive. Un momento di confronto e ispirazione che ha coinvolto sei classi…

Dettagli

Parma, 28 e 29 ottobre 2025 | Sostenibilità nella ricerca e innovazione per la salute: il TPM a Labotec insieme ai progetti 3D_MAB e 3D Pioneer

Il TPM Mario Veronesi di Mirandola partecipa a Labotec, la nuova manifestazione dedicata ai laboratori e all’analisi, una due giorni dedicata alla scoperta delle soluzioni più innovative e delle tendenze più influenti grazie a eventi di networking, sessioni interattive e incontri B2B tra i partecipanti. Grazie alla collaborazione con Clust-ER Health, il TPM sarà presente sia…

Dettagli

Piacenza, 15 e 16 ottobre 2025 | Heatbeta a METAL MATERIA UP: tutti i dettagli

METAL MATERIA UP è un’iniziativa realizzata nell’ambito della mostra METAL MATERIA che si terrà a Piacenza il 15 e 16 ottobre e promossa da Piacenza Expò in collaborazione con Art-ER e Clust-ER Mech – Meccatronica e Motoristica. Il progetto Heatbeta è stato selezionato per partecipare al programma METAL MATERIA UP dedicato: – al trasferimento di innovazione tecnologica nel settore industriale della meccanica e metallurgia;…

Dettagli