In partenza il Corso Specialistico sui materiali plastici per la produzione di dispositivi biomedicali – 2° edizione 2019

Le aziende del distretto biomedicale modenese hanno contribuito a sviluppare questa nuova edizione del corso attraverso i progetti di ricerca  realizzati al Tecnopolo Biomedicale di Mirandola. Il corso intende pertanto trasferire al personale tecnico del settore Biomedicale conoscenze sui materiali plastici, le loro proprietà fisiche e meccaniche, il loro processo di lavorazione e sterilizzazione, i…

In partenza lo Short Master in Engineering Economics e Financial Management

Il corso fornisce gli strumenti teorici ed applicativi per misurare l’efficienza economica di un progetto di natura ingegneristica e industriale, esprimerne il valore, prendere decisioni economicamente razionali, effettuare ranking di corsi di azione alternativi. Ogni giornata sarà organizzata in modo da fornire ai partecipanti sia elementi teorici sia applicativi; esercitazioni su Excel permetteranno di armonizzare…

In partenza il Modulo 2. Architetture circuitali per l’oleodinamica, servosistemi e sistemi di sterzatura, dell’Executive Master in Oleodinamica

Il modulo, rivolto a progettisti di applicazioni circuitali, di componentistica oleodinamica e di sistemi (macchine mobili, impianti). Fornisce le basi per comprendere i sistemi oleodinamici complessi, consentendo quindi: di approfondire il funzionamento dei circuiti di acquisire gli strumenti per la progettazione del controllo delle attuazioni e per la conversione efficiente dell’energia.   Dopo aver introdotto…

Corso teorico e pratico in Machine learning e Deep learning, 6 giornate di formazione con inizio il 25 settembre 2019

Fondazione Democenter è lieta di comunicare la programmazione di una nuova edizione del Corso Teorico e pratico in Machine e Deep Learning. Il corso è realizzato in partenariato con la AI Academy del Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari dell’Università di Modena e Reggio Emilia e il laboratorio di Ingegneria Informatica AImagelab. Le tecnologie di apprendimento…

SAVE THE DATE! Modena, 28.09.2019: L’umanesimo nell’Impresa 4.0

Modena | Sabato 28 settembre 2019 | c/o Laboratorio Aperto, Viale Buon Pastore, 43 L’umanesimo nell’Impresa 4.0 E’ possibile valorizzare il pensiero al tempo dell’intelligenza artificiale? Ne parleremo insieme a ospiti illustri che presenteranno la propria testimonianza attraverso speech, interviste doppie e case history ma anche nel corso di tavoli di lavoro aperti al pubblico…

Save the date! 27/09/2019 “Piccole Medie Digitali”: un’iniziativa organizzata da Registro .it

Modena, venerdì 27 settembre 2019 dalle 17.00 alle 19.30 presso Laboratorio Aperto, Viale Buon Pastore, 43 Evento di formazione gratuito sulle strategie del marketing digitale per le aziende del settore meccanico e motoristico, con i consigli degli esperti e le storie di successo L’evento è parte del roadshow “Piccole Medie Digitali”, organizzato da Registro .it…

Seminario Tecniche di giunzione strutturale con adesivi – Democenter 25 settembre 2019

Mercoledì 25 settembre 2019 alle ore 16.30 presso la sede di Democenter -Tecnopolo di Modena in via P. Vivarelli,2. L’impiego di resine adesive e sigillanti richiede conoscenze interdisciplinari. Il seminario presenta le principali novità sulle tecniche e l’organizzazione del processo di incollaggio. Programma I principi del fenomeno dell’adesione Progettazione dei giunti incollati Organizzazione del processo…

Nuova opportunità di finanziamento per startup innovative: il Bando Regionale 2019

Al via una serie di iniziative di presentazione del nuovo BANDO STARTUP INNOVATIVE 2019 promosso dalla Regione Emilia-Romagna. Il Bando mette a disposizione un contributo a fondo perduto pari al 60% (70% in caso di assunzioni) degli investimenti che l’impresa si propone di sostenere corrispondenti a un contributo massimo di 100.000 € per l’avvio delle…

Aperto fino al 2 settembre il bando “WELCOME TO MODENA 2029” un premio dedicato al futuro del turismo a Modena

La città, che negli ultimi anni ha registrato una forte e costante crescita di turisti, sia nazionali che esteri, intende investire e premiare idee e progetti a supporto dell’offerta turistica modenese, con orizzonte temporale a dieci anni. Gli innovatori, le imprese e le startup che vogliono mettersi in gioco in questa sfida dovranno presentare soluzioni,…

Mirandola, 28.06.2019 – This is the future, evento di presentazione del nuovo accordo tra Tecnopolo TPM Mario Veronesi e Fondazione Maverx

Mirandola, venerdì 28 giugno 2019 dalle ore 17.00 presso Auditorium Rita Levi Montalcini, Via 29 Maggio, 4 Domani alle 17.00 al Tecnopolo TPM Mario Veronesi di Mirandola iniziativa di presentazione della nuova collaborazione tra il Tecnopolo e la Fondazione Maverx per lo sviluppo dell’ecosistema del distretto del biomedicale, attraverso la promozione, la ricerca e l’innovazione…